Contenuto a piena larghezza
Sapere Digitale
Educazione civica digitale in biblioteca
Sapere Digitale
  • Home
  • Progetto
  • Formazione
    • Calendario corsi 2023
    • Calendario corsi Valle D’Aosta 2023
    • Calendario corsi Valle D’Aosta 2022
    • Calendario corsi 2022
    • Calendario corsi 2021
    • Calendario corsi 2020
    • Calendario corsi 2019
    • Per iscriversi e partecipare
  • Ricerca
  • Comitato scientifico
  • Notizie
    • Iniziative
    • Biblioteche
      • MiscuglioLa rubrica di Giulia Natale su app di qualità albi e dintorni
      • Social Bignami
    • Buone pratiche
      • Appunti selvaggiLa rubrica di Eleonora Pantò su didattica digitale e dintorni
    • Scarica la guida gratuita alle app
  • Contatti
FacebookYouTubeRss
  • Home
  • Progetto
  • Formazione
    • Calendario corsi 2023
    • Calendario corsi Valle D’Aosta 2023
    • Calendario corsi Valle D’Aosta 2022
    • Calendario corsi 2022
    • Calendario corsi 2021
    • Calendario corsi 2020
    • Calendario corsi 2019
    • Per iscriversi e partecipare
  • Ricerca
  • Comitato scientifico
  • Notizie
    • Iniziative
    • Biblioteche
      • MiscuglioLa rubrica di Giulia Natale su app di qualità albi e dintorni
      • Social Bignami
    • Buone pratiche
      • Appunti selvaggiLa rubrica di Eleonora Pantò su didattica digitale e dintorni
    • Scarica la guida gratuita alle app
  • Contatti

Notizie

You are here:
  1. Home
  2. Notizie
View allAppunti selvaggiBibliotecheBuone praticheCorsi 2019Corsi 2020Corsi 2021Corsi 2022Corsi 2023IniziativeMiscuglioSocial Bignami
Giu12020
Corsi 2020Iniziative

Fact-checking e data-journalism

Corsi 2020, Iniziative

9 giugno 2020 – Biblioteca Civica Arduino, Moncalieri (TO)

Read more
Feb162020
Corsi 2020Iniziative

The Wikimedia way

Corsi 2020, Iniziative

14 settembre 2020
Biblioteca Civica Centrale, Torino

Read more
Mar282023
Buone pratiche

Traduzione italiana DigComp 2.2

Buone pratiche

Disponibile la traduzione italiana del DigiComp 2.2

Read more
Mar282023
Buone pratiche

Ricerca sulla sostenibilità digitale tra i giovani

Buone pratiche

Ricerca sulla sostenibilità digitale e i giovani

Read more
Mar282023
Buone pratiche Foto di Jonathan Kemper su Unsplash

Midjorney: immagini e intelligenza artificiale

Buone pratiche

Mini guida per creare immagini con MMidjorney

Read more
Mar232023
Corsi 2023Iniziative

Conversioni: un nuovo ciclo di webinar nel 2023

Corsi 2023, Iniziative

Conversioni 2023: prossimo webinar il13 aprile 2023, ore 17.00

Read more
Mar222023
Corsi 2023Iniziative

Tik Tok corso on line!

Corsi 2023, Iniziative

Chi ha paura di Tik Tok? Corso on line con Susanna Aruga

Read more
Mar212023
Corsi 2023Iniziative

Fake news: educare all’informazione e al pensiero critico fin da piccoli

Corsi 2023, Iniziative

Educare all’informazione e al pensiero critico fin da piccoli

Read more
Mar172023
BibliotecheSocial Bignami

Social Bignami: una nuova puntata con Susanna Aruga

Biblioteche, Social Bignami

Social Bignami: video per i social con Susanna Aruga

Read more
Mar72023
Biblioteche

Le scuole smontano le fake news alla biblioteca regionale Bruno Salvadori di Aosta

Biblioteche

Complotti e disinformazione alla Biblioteca Regionale di Aosta

Read more
Mar72023
Biblioteche

La Biblioteca G. Arpino e i COMPLOTTI!

Biblioteche

La biblioteca di Nichelino ci racconta il laboratorio sui complotti

Read more
Mar72023
Corsi 2023Iniziative

Open the Box: laboratorio sull’intelligenza artificiale

Corsi 2023, Iniziative

Laboratorio on line: intelligenza artificiale, media sintetici e nuovi chatbot come ChatGPT

Read more
Mar12023
BibliotecheMiscuglio

E App su Cani, invece ne abbiamo?

Biblioteche, Miscuglio

Un nuovo articolo della rubrica Miscuglio di Giulia Natale

Read more
Mar12023
Appunti selvaggiBuone pratiche

ChatGPT: una star da copertina

Appunti selvaggi, Buone pratiche

Un nuovo approfondimento di Eleonora Pantò per la rubrica Appunti Selvaggi: il tema è attualissimo e dedichiamo anche un laboratorio…

Read more
Feb272023
Corsi 2023Iniziative Immagine di Designed by pch.vector / Freepik

Un Emoji che parla di te

Corsi 2023, Iniziative

Nuovi linguaggi giovanili: gli emoji ‘instant’.

Read more
Feb162023
BibliotecheMiscuglio

Gatti ne abbiamo??? Nuova (video)recensione di Miscuglio

Biblioteche, Miscuglio

Torna la rubrica Miscuglio di Giulia Natale: gatti dalla carta al digitale

Read more
Feb92023
Buone pratiche

Imaginarium: educazione all’immagine

Buone pratiche

Da Camera Torino IMAGINARIUM, una nuova piattaforma dedicata all’educazione all’immagine

Read more
Feb92023
BibliotecheSocial Bignami

Social Bignami: le app per organizzare il lavoro

Biblioteche, Social Bignami

Come organizzarsi per realizzare un piano editoriale? Quali tool e strumenti online possono esserci d’aiuto per non perderci per strada…

Read more
Feb12023
Iniziative

SmartBus #ParoleOstili in tour con Huawei a Settimo Torinese!

Iniziative

Dal 10 al 14 febbraio lo SmartBus sarà a Settimo Torinese

Read more
Gen312023
BibliotecheMiscuglio

Le app seriali per i piccoli (seconda parte)

Biblioteche, Miscuglio

Bentrovate e bentrovati, dando seguito all’ultimo articolo pubblicato per questa rubrica, quest’oggi proseguiamo nella ricerca e nell’analisi di app e…

Read more
Gen312023
BibliotecheMiscuglio

Le app seriali per i piccoli

Biblioteche, Miscuglio

Allarghiamo lo sguardo fuori dall’Italia con questo articolo rubrica Miscuglio di Giulia Natale

Read more
Gen252023
Biblioteche

A Carmagnola torna Dinosauri tra le pagine!

Biblioteche

Una nuova edizione di Dinosauri tra le pagine (in realtà aumentata)

Read more
Gen192023
Buone pratiche

L’intelligenza dell’intelligenza di Paolo Giovine e segnalazione evento

Buone pratiche

Buone occasioni per approfondire il tema dell’intelligenza artificiale

Read more
Gen132023
Corsi 2023Iniziative

I corsi per il sistema bibliotecario valdostano 2023

Corsi 2023, Iniziative

I corsi per il sistema bibliotecario valdostano

Read more
Gen92023
BibliotecheSocial Bignami

Come si crea un piano editoriale?

Biblioteche, Social Bignami

Come creare un piano editoriale per i sociale network? Social Bignami e Susanna Aruga provano a spiegarci come fare

Read more
Dic192022
Biblioteche

Guida all’uso delle App in biblioteca

Biblioteche

Guida all’uso delle app digitale in biblioteca da scaricare

Read more
Dic142022
BibliotecheMiscuglio

Miscuglio di Giulia Natale

Biblioteche, Miscuglio

Buongiorno a tutte e a tutti, sempre nell’ottica del nostro aggiornamento continuo per il Progetto Sapere Digitale, con Augusta Giovannoli…

Read more
Dic142022
Corsi 2023Iniziative

Dalle competenze di cittadinanza digitale alla Media Literacy

Corsi 2023, Iniziative

Cos’è il DigComp 2.2 ? Come si articola ? Come posso utilizzarlo?

Read more
Dic122022
Appunti selvaggiBuone pratiche

Futurabilia

Appunti selvaggi, Buone pratiche

Nel 2022 le  “intelligenze artificiali generative” sono state uno dei giochi preferiti sui social: abbiamo assistito ad un fiorire di illustrazioni create…

Read more
Nov302022
Biblioteche

Conosci il territorio anche in digitale

Biblioteche

Laboratori di conoscenza del territorio. Come integrarli con il digitale?

Read more
Nov302022
Buone pratiche

Mostra Pixel Faces: prorogata fino a febbraio 2023

Buone pratiche

Pixel faces: mostra ludico didattica sul digitale fino al 23 febbraio 2023

Read more
Nov222022
BibliotecheSocial Bignami

Sociale Bignami di Susanna Aruga

Biblioteche, Social Bignami

Una nuova puntata delle video rubrica di Susanna Aruga Social Bignami

Read more
Nov222022
Biblioteche

Data Story telling

Biblioteche

Imparare a raccontare storie con i dati. Qualche spunto

Read more
Nov222022
Biblioteche

Consigli, grilli e meme in biblioteca

Biblioteche

Da uno dei laboratori Mamamò la realizzazione di una campagna di promozione della biblioteca semplice ed immediata

Read more
Nov162022
Biblioteche

Come fare podcast in biblioteca

Biblioteche

Le esperienze nate nel progetto raccontate in un libro

Read more
Nov162022
Iniziative

Il magico mondo dei podcast

Iniziative

La biblioteca di Torre Pellice presenta il podcast nato all’interno del nostro progetto

Read more
Nov92022
BibliotecheMiscuglio

Miscuglio di Giulia Natale: speciale dinosauri!

Biblioteche, Miscuglio

La rubrica di Giulia Natale questo mese è in video ed è dedicata ai dinosuari!

Read more
Nov42022
Biblioteche Foto di Rabie Madaci, Unsplash

Centrale davvero. Idee per la biblioteca che verrà. Di Paolo Giovine

Biblioteche

Paolo Giovine, comitato scientifico del progetto e qualche riflessione sulla biblioteca che verrà

Read more
Ott272022
Iniziative

Ci vuole una città per fare una scuola

Iniziative

Sapere digitale partecipa al festival Ci vuole una città per fare una scuola

Read more
Ott272022
Appunti selvaggiBuone pratiche

The Big Education Conversation

Appunti selvaggi, Buone pratiche

Maggiori investimenti, equità e sostenibilità per trasformare l’educazione

Read more
Ott272022
Biblioteche

Celebrazioni per il 10° compleanno di Wikidata

Biblioteche

Il programma per i festeggiamenti del 10° compleanno di Wikidata

Read more
Ott262022
Buone pratiche

Torna Biennale Tecnologia!

Buone pratiche

Dal 10 al 13 novembre 2022 a Torino Biennale Tecnologia

Read more
Ott242022
Corsi 2022Iniziative

In un mondo digitale la cittadinanza inizia dalla biblioteca

Corsi 2022, Iniziative

Corso on line con Tommaso Paiano

Read more
Ott172022
BibliotecheSocial Bignami

Social Bignami di Susanna Aruga

Biblioteche, Social Bignami

Tutto quello che volevate sapere sui social ma non avete mai osato chiedere

Read more
Ott102022
Appunti selvaggiBuone pratiche

Scuola sconfinata di Eleonora Pantò

Appunti selvaggi, Buone pratiche

Da Fondazione Feltrinelli un progetto e un libro per rendere la innovare la scuola

Read more
Set292022
Corsi 2022Iniziative

Data Storytelling

Corsi 2022, Iniziative

I dati non solo digitali per raccontare le storie

Read more
Set272022
BibliotecheMiscuglio

L’app MeLiMeLo! di Giulia Natale

Biblioteche, Miscuglio

MeLiMelo! un app creata come risultato di vari incontri nelle scuole

Read more
Set272022
Biblioteche

Le app nei laboratori della biblioteca Bruno Salvadori di Aosta

Biblioteche

Dopo il corso e il tutoraggio con Giulia Natale la sezione ragazzi della Biblioteca di Aosta si è subito messa all’opera

Read more
Set152022
Corsi 2022Iniziative

Storie che migrano

Corsi 2022, Iniziative

Laboratorio on line: narrazioni che migrano da un medium all’altro

Read more
Set52022
Corsi 2022Iniziative

Festival dell’innovazione e della Scienza: gli eventi di Sapere Digitale

Corsi 2022, Iniziative

Gli eventi del progetto al Festival dell’Innovazione e della Scienza

Read more
Lug122022
Corsi 2022Iniziative

Come dialogare con la community

Corsi 2022, Iniziative

Il vero punto di forza dei canali social è la possibilità di dialogare con i lettori: un corso per farlo al meglio

Read more
Lug112022
Biblioteche

ADELE: progetto Erasmus+

Biblioteche

Advancing Digital Empowerment of Libraries in Europe

Read more
Giu272022
Corsi 2022Iniziative

Dati in gioco

Corsi 2022, Iniziative

Da fredde cifre a racconti e giochi visuali: corso/ laboratori sull’uso dei dati

Read more
Giu212022
Appunti selvaggiBuone pratiche

Un MOOC per l’estate

Appunti selvaggi, Buone pratiche

Consigli di MOOC per l’estate da Eleonora Pantò per la Rubrica Appunti selvaggi

Read more
Giu152022
BibliotecheMiscuglio

ll delizioso “Un point c’est tout”

Biblioteche, Miscuglio

App Menzione alla BCBF 2022 a cura di Giulia Natale

Read more
Giu72022
Biblioteche

Libri salvati

Biblioteche

La New York Public Library utilizza il digitale per combattere la censura

Read more
Mag262022
Appunti selvaggiBuone pratiche

Educazione aperta: se non ora, quando?

Appunti selvaggi, Buone pratiche2 di Commenti

La Raccomandazione UNESCO sulle Risorse Educative Aperte

Read more
Mag42022
Corsi 2022Iniziative

Con l’autrice Donata Columbro

Corsi 2022, Iniziative

Presentazione del libro di Donata Columbro Ti spiego il dato

Read more
Mag32022
Corsi 2022Iniziative

Conversioni: webinar su lettura e didattica digitale

Corsi 2022, IniziativeCommento

Rassegna a cura di Eleonora Pantò per nostro il progetto

Read more
Mag22022
BibliotecheMiscuglio

Il digitale premiato alla BCBF di Giulia Natale

Biblioteche, Miscuglio

Il digitale premiato alla Bologna Children’s Book Fair di Giulia Natale

Read more
Apr282022
Buone pratiche

Da Riconnessioni il progetto Peer2peer

Buone pratiche

Esperti per la comunità degli insegnanti per suggerire un metodo, un’idea, un percorso

Read more
Apr272022
Buone pratiche

Di testa, di pancia, di cuore. Parole O Stili a Trieste

Buone pratiche

A Trieste il Festival della Comunicazione Non Ostile

Read more
Apr202022
Biblioteche

Saving Ukraine Cultural Heritage Online

Biblioteche

Contenuti digitali nelle istituzioni culturali ucraine in guerra

Read more
Apr202022
Appunti selvaggiBuone pratiche

Non creiamo cafoni 3.0. Di Eleonora Pantò

Appunti selvaggi, Buone pratiche

La versione DigComp 2.2: tutte la novità

Read more
Mar302022
BibliotecheMiscuglio

Miscuglio di Giulia Natale: focus ambiente

Biblioteche, Miscuglio

Per la rubrica #Miscuglio si parla di ambiente

Read more
Mar232022
Corsi 2022Iniziative

Meme letterari

Corsi 2022, Iniziative

I meme usati creativamente possono diventare una risorsa per la promozione della lettura. Corso on line il 27 aprile 2022.

Read more
Mar222022
Biblioteche

Dinosauri tra le pagine

Biblioteche

Claudia Maero bibliotecaria della Biblioteca Civica “Rayneri-Berti” e il Museo Civico di Storia Naturale di Carmagnola, grazie alla collaborazione di…

Read more
Mar222022
Buone pratiche

Disinformazione e guarra in Ucraina

Buone pratiche

Difendersi dalla disinformazione sulla guerra in Ucraina

Read more
Mar222022
Biblioteche

Sportelli BiblioDigitali in Valle D’Aosta

Biblioteche

Sportelli BiblioDigitali: la Biblioteca digitale dai ragazzi alla cittadinanza

Read more
Mar172022
Iniziative

Inform-Azione: l’Information Literacy nelle biblioteche pubbliche

Iniziative

Lunedì 28 marzo dalle ore 17,00 online Nel corso del 2021 il gruppo di studio AIB sulla Information Literacy (GLIT)…

Read more
Mar152022
Corsi 2022Iniziative Immagine tratta dal sito Mamamò

Scrivere e leggere con le chat

Corsi 2022, Iniziative

Quando: mercoledì 6 e 13 aprile 2022Orario: 15.00/16.00Dove: Corso on line, piattaforma Google MeetOre di lezione: 3 (+ 1 ora…

Read more
Mar92022
Appunti selvaggiBuone pratiche Foto di Michael Dziedzic

Datificati e profilati di Eleonora Pantò

Appunti selvaggi, Buone praticheCommento

Una nuova rubrica a cura di Eleonora Pantò: Appunti selvaggi

Read more
Mar92022
Corsi 2022

Canva in biblioteca!

Corsi 2022

Corso completo per usare Canva in biblioteca, modulare per chi è interessato solo a certi aspetti

Read more
Feb242022
Iniziative

Sapere Digitale per le Biblioteche del Sistema Bibliotecario Valdostano

Iniziative

L’ampliamento del nostro progetto al Sistema Bibliotecario Valdostano: ecco il percorso formativo creato ad hoc

Read more
Feb102022
Biblioteche

Mini-rubrica #Miscuglio, laboratori a tutto spiano! Parte seconda

Biblioteche

……..Dicevo Stupenda-a-a! Si tratta di Behind the Frame (sottotitolato il paesaggio più bello), pubblicata ad agosto dallo sviluppatore indie Akupara…

Read more
Feb92022
BibliotecheMiscuglio

Mini-rubrica #Miscuglio, laboratori a tutto spiano!Parte prima

Biblioteche, Miscuglio

Risorse digitali interattive per far star bene sulla tecnologia bambini e ragazzi. Di Giulia Natale

Read more
Feb72022
Iniziative

Il progetto rifinanziato dalla Compagnia di San Paolo per il prossimo biennio!

Iniziative

Siamo molto felici di annunciare a chi ci segue che il progetto è stato rifinanziato per il prossimo biennio dalla…

Read more
Gen202022
Buone pratiche

Come aiutare i tuoi figli a navigare su Instagram in sicurezza

Buone pratiche

Guida all’utilizzo di Instagram in collaborazione con Telefono Azzurro

Read more
Gen202022
Biblioteche

MOOC coding in biblioteca

Biblioteche

Un (Massive Open Online Course) dedicato al coding in biblioteca

Read more
Dic132021
Biblioteche

Dinosauri tra le pagine

Biblioteche

Laboratorio di promozione della lettura e divulgazione scientifica con la realtà aumentata a Carmagnola

Read more
Nov272021
Biblioteche

On line la nuova edizione del gioco “Nella valigia metto…” per festeggiare i 10+1 anni di Archimede

Biblioteche

Impara, gioca e festeggia i primi 10 anni+1 di Archimede

Read more
Nov252021
BibliotecheMiscuglio

La nuova Mini-rubrica Miscuglio di Giulia Natale

Biblioteche, Miscuglio

Giulia Natale torna con i consigli di per abbinare app e albi illustrati: Miscuglio #1

Read more
Nov252021
Buone pratiche

Wiki Fest Basilicata!

Buone pratiche

Dal 24 al 27 novembre la prima edizione del Festival della conoscenza aperta!

Read more
Nov182021
Biblioteche

IGW2021 in biblioteca a Parma

Biblioteche

International Games Day @YourLibrary: nelle biblioteche di tutto il mondo si gioca anche in digitale

Read more
Nov182021
Buone pratiche

Meet the Media Guru About Reading

Buone pratiche

Tre appuntamenti con i Guru della lettura da Meet the Media Guru

Read more
Nov82021
Corsi 2021Iniziative

Progettazione europea per il digitale nelle biblioteche

Corsi 2021, Iniziative

Corso on line di progettazione europea per il digitale nelle biblioteche

Read more
Ott212021
Buone pratiche

Leggere e creare in linguaggio digitale e interattivo: il nuovo ciclo di webinar di Riconnessioni

Buone pratiche

Riconnessioni: al via oggi un ciclo di webinar gratuiti aperti a tutti su didattica e creatività digitale

Read more
Ott122021
Iniziative

Data literacy nelle scuole? Apri la scatola!

Iniziative

Nuova edizione di Open the Box, con i suoi percorsi didattici innovativi per portare la media e la data literacy nelle scuole italiane.

Read more
Ott72021
Corsi 2021Iniziative

Madeleines, un nuovo libro-gioco virtuale in biblioteca

Corsi 2021, Iniziative

Madeleines un’esperienza di gioco a episodi che si muove dentro ai libri, ispirato alle meccaniche degli escape games, realizzata da We Are Müesli per Rete delle Reti.

Read more
Set272021
Iniziative

“Sapere digitale. Educazione civica digitale in biblioteca” aderisce al Manifesto per la Repubblica Digitale

Iniziative

Il progetto Sapere Digitale aderisce al Manifesto

Read more
Set262021
Buone pratiche

EdTech Essentials; manuale per insegnanti digitali

Buone pratiche

Il manuale del perfetto insegnante digitale

Read more
Set252021
Iniziative

Disponibili le registrazioni della rassegna “La biblioteca aumentata”

Iniziative

Disponibili le registrazioni della rassegna la biblioteca aumentata

Read more
Set172021
Corsi 2021Iniziative

Libri e biblioteche tra innovazione digitale e Intelligenza Artificiale: prospettive di ricerca e di lavoro

Corsi 2021, Iniziative

La biblioteca Aumentata, terzo incontro ciclo di webinar a cura del comitato scientifico del progetto

Read more
Set142021
Biblioteche

LibraryReads

Biblioteche

LibraryReads è l’elenco mensile dei libri consigliati dai bibliotecari americani per la narrativa e la saggistica per adulti

Read more
Set142021
Buone pratiche

Digital Innovation Library

Buone pratiche

L’organizzazione tedesca per lo sviluppo dei media e per l’informazione di qualità.

Read more
Set132021
Corsi 2021Iniziative

Il Polo del ‘900 e il coinvolgimento dei suoi pubblici in rete

Corsi 2021, Iniziative

La biblioteca Aumentata, secondo incontro ciclo di webinar a cura del comitato scientifico del progetto

Read more
Set112021
Corsi 2021Iniziative

Generazione Zeta e Alpha: comprendere i lettori di domani

Corsi 2021, Iniziative

Un corso per comprendere i lettori di domani tra Tik Tok Youtube e Twich

Read more
Ago312021
Biblioteche

Attacco ai server della Regione Lazio: che cosa significa in termini di cittadinanza digitale?

Biblioteche

6 agosto 2021 Sull’attacco ransomware ai server della Regione Lazio sono state scritte molte cose in questi giorni, con vari…

Read more
Ago212021
Corsi 2021Iniziative

La biblioteca aumentata

Corsi 2021, Iniziative

A settembre 2021 tre appuntamenti a cura del comitato scientifico del progetto sulla trasformazione digitale. Le iscrizioni sono aperte

Read more
Ago202021
Corsi 2021Iniziative

Una biblioteca digitale per l’inclusione

Corsi 2021, Iniziative

La biblioteca Aumentata, primo incontro ciclo di webinar a cura del comitato scientifico del progetto

Read more
Ago172021
Corsi 2021Iniziative

IFLA World Library Congress!

Corsi 2021, Iniziative

Anche il nostro progetto al Congresso Mondiale IFLA nel panel dedicato a combattere la disinformazione

Read more
Lug302021
Biblioteche

La Scozia: archivi e memorie digitali

Biblioteche

Gli archivi digitali della Scozia anche ” da mangiare”

Read more
Lug212021
Biblioteche

Manoscritti (digitali) in scena

Biblioteche

Manoscritti digitali in scena in Portogallo

Read more
Lug152021
Biblioteche

La Biblioteca di pubblica lettura Bpi

Biblioteche

L’infinita offerta digitale della biblioteca di pubblica lettura BPI di Parigi

Read more
Lug122021
Biblioteche

La biblioteca lettone

Biblioteche

La biblioteca lettore mostre on line e biblioteche digitali

Read more
Lug92021
Biblioteche

Global Digital Library (GDL)

Biblioteche

Garantire che i bambini di tutto il mondo abbiano i libri e i materiali didattici di cui hanno bisogno

Read more
Lug72021
Biblioteche

Projecto Cervantes.

Biblioteche

Il progetto Cervantes intende digitalizzare e pubblicare l’opera omnia dell’autore

Read more
Giu302021
Biblioteche

Metti un blog in biblioteca

Biblioteche

Il racconto del percorso sul blog realizzato nell’ambito del progetto. A settembre al via il gruppo di lavoro

Read more
Giu302021
Biblioteche

Fantasia e intuizioni, da un pop-up all’App

Biblioteche

Come trovare app di qualità e come usarle di Giulia Natale

Read more
Giu302021
Buone pratiche

Trovare le parole. Abbecedario per una comunicazione consapevole

Buone pratiche

Nuovo libro in uscita oggi 30 giungo 2021 per Federico Faloppa e Vera Gheno

Read more
Giu302021
Buone pratiche

Instructional design con Matteo Uggeri

Buone pratiche

Segnalazione corso con Matteo Uggeri per edizioni Apogeo

Read more
Giu292021
Biblioteche

International Games Day @YourLibrary

Biblioteche

Italian Games Day dal 7 al 13 novembre 2021.

Read more
Giu162021
Iniziative

La biblioteca piattaforma della conoscenza

Iniziative

Anche la ricerca di Sapere Digitale al Convegno delle Stelline di giugno 2021

Read more
Giu72021
Biblioteche

La Biblioteca nazionale e collezione Franz Kafka

Biblioteche

La Biblioteca nazionale di Israele ha pubblicato online l’intera collezione Franz Kafka

Read more
Giu72021
Biblioteche

Finna: rete per le risorse aperte

Biblioteche

Un rete di istituzioni culturali finlandesi per le risorse educative aperte

Read more
Giu32021
Biblioteche

Dai giochi da tavolo alla app per bambini!

Biblioteche

Una mamma gamer ci racconta la sua esperienza alla bIblioteca di San Maurizio Canavese

Read more
Giu22021
Corsi 2021

Blogging!

Corsi 2021

Corso on line: blogging per Wordpress dalla A alla Z

Read more
Mag312021
Biblioteche

App e digitale con Giulia Natale: il gruppo di lavoro

Biblioteche

Il racconto del gruppo di lavoro interbibliotecario sulle app digitali di e con Giulia Natale

Read more
Mag262021
Biblioteche

Information literacy nelle biblioteche italiane

Biblioteche

Indagine sull’information literacy nelle biblioteche italiane

Read more
Mag242021
Biblioteche

Una mostra on line per i diritti delle donne

Biblioteche

Dalla British library contenuti e temi per l’on line tutti da imitare

Read more
Mag242021
Iniziative

La biblioteca scolastica: spazio fisico e spazio virtuale

Iniziative

Un convegno sugli spazi reali e gli spazi virtuali in Biblioteca con TorinoReteLibri

Read more
Mag192021
Biblioteche

Dalla formazione all’educazione: nuove competenze dei bibliotecari per nuovi bisogni educativi

Biblioteche

Il racconto dei laboratori didattici sulle competenze informative di base realizzato a Cumina

Read more
Mag192021
Biblioteche

Mediatheque and the World

Biblioteche

Un a rivista dedicata all’implementazione di tecnologie digitali e il loro utilizzo nelle pratiche bibliotecarie

Read more
Mag192021
Biblioteche

Transkribathon: maratona di trascrizione digitale

Biblioteche

Maratone digitali per trascrivere manoscritti medievali

Read more
Mag102021
Biblioteche

Clubhouse quando nelle biblioteche?

Biblioteche

Clubhouse sbarcherà in biblioteca? Alcune biblioteche americane ci stanno già ragionando.

Read more
Mag92021
Biblioteche

Roberta Saltzman e il ricettario digitale di cucina ebraica

Biblioteche

Conservazione della cultura ebraica: reale e digitale

Read more
Mag32021
Buone pratiche

Movimento Mezzopieno

Buone pratiche

Non solo cattive notizie e fake news!

Read more
Apr282021
Corsi 2021Iniziative

Canva e Instagram: post e le Stories

Corsi 2021, Iniziative

Corso on line di grafica per Istagram

Read more
Apr182021
Corsi 2021Iniziative

Tropico dell’influencer. Registrazione disponibile

Corsi 2021, Iniziative

Book influencer incontrano bibliotecari e insegnanti per raccontare questa nuova professione

Read more
Apr152021
Biblioteche

Esperienze digitali ai tempi del COVID-19. Sistema Bibliotecario dell’Università del Piemonte Orientale

Biblioteche

Esperienze digitali ai tempi del COVID-19 dal Sistema Bibliotecario dell’Università del Piemonte Orientale

Read more
Apr122021
Buone pratiche

Code#DNA: un gioco game dedicato alla Biologia

Buone pratiche

Un applied game dedicato alla Biologia

Read more
Apr22021
Corsi 2021Iniziative

Diritto d’autore e licenze Creative Commons per gli operatori della cultura

Corsi 2021, IniziativeCommento

Il diritto d’autore e le licenze CC spiegate bene

Read more
Apr22021
Buone pratiche

On line la collezione del Louvre di Parigi

Buone pratiche

Le meraviglie del Louvre accessibili on line

Read more
Mar282021
Corsi 2021Iniziative

La newsletter: mai più senza

Corsi 2021, Iniziative

Tutto quello che volevate sapere sulla newsletter e non avete mai osato chiedere

Read more
Mar282021
Biblioteche

Storie e Realtà aumentata – Parte Seconda

Biblioteche

Second parte dell’articolo sulle app di realtà aumentata di Giulia Natale

Read more
Mar252021
Biblioteche

Digital skylling

Biblioteche

Digital Skilling un progetto della Public Library Association e Microsoft per aiutare le biblioteche sul digitale

Read more
Mar252021
Biblioteche

La collezione dell’Italia American Program e Storie Orali

Biblioteche

Archivi digitali e storie orali tra Usa e Italia

Read more
Mar252021
Biblioteche

Gallerie virtuali: da Borges a Calvino

Biblioteche

Da Borges a Calvino le gallerie digitali dei narratori visionari del nostro tempo

Read more
Mar252021
Buone pratiche

Bibliomania: dal Convitto Umberto I di Torino

Buone pratiche

Il blog Bibliomania: educazione tra pari per promuovere la lettura sul web

Read more
Mar122021
Iniziative

Report della ricerca di Sapere digitale: domani la presentazione dei risultati

Iniziative

Alla X giornata delle biblioteche piemontesi la presentazione della ricerca sulle dotazione tecnologiche e le competenze digitali nelle biblioteche Piemontesi

Read more
Mar102021
Iniziative

X Giornata delle biblioteche piemontesi

Iniziative

Anche il nostro progetto alla decima giornata della biblioteche piemontesi!

Read more
Mar102021
Biblioteche

Dalla biblioteca di Singapore Hygge

Biblioteche

Uno spazio di relax con istallazioni multisensonsoriali alla biblioteca Si Singapore

Read more
Mar72021
Buone pratiche

Dai papiri all’intelligenza artificiale

Buone pratiche

Grazie all’intelligenza artificiale i papiri perduti tornano accessibili

Read more
Feb282021
Corsi 2021Iniziative

Alla scoperta del social reading con Twletteratura

Corsi 2021, Iniziative

Corso on line: social reading con Twtteratura

Read more
Feb232021
Biblioteche

Storie e realtà aumenta di Giulia Natale – Parte prima

Biblioteche

La rubrica di Giulia Natale su albi e app da non perdere

Read more
Feb232021
Buone pratiche

Un videogioco come libro di testo

Buone pratiche

Videogiochi a scuola: un esempio da seguire

Read more
Feb232021
Buone pratiche

Musei, archivi, biblioteche e se fosse un hakaton a salvarci?

Buone pratiche

Il progetto Coding Da Vinci: molto più di un hakaton

Read more
Feb172021
Biblioteche

#Anche io manifesto

Biblioteche

Il decalogo per i bibliotecari

Read more
Feb162021
Corsi 2021Iniziative

Podcast! Formazione on line

Corsi 2021, Iniziative

Corso on line sul podcast. Tutto quello he avreste voluto sapere ma non avere mai osato chiedere

Read more
Feb132021
Iniziative

AIB Piemonte: corso di marketing digitale

Iniziative

Con i partner di AIB Piemonte segnaliamo il corso di digital marketing

Read more
Feb92021
Buone pratiche

Safer Internet day un regalo da Vera Gheno e Faloppa

Buone pratiche

La registrazione del webinar con Vera Gheno e Federico Faloppa sull’hate speech

Read more
Feb82021
Iniziative

Biblioteche. Quale futuro?

Iniziative

Un convegno per festeggiare i 10 anni della Biblioteca Archimede con un occhio rivolto al futuro

Read more
Feb62021
Biblioteche

Alla scoperta del crowdsourcing nelle biblioteche canadesi

Biblioteche

Library and Archives Canada eil

Read more
Gen272021
Biblioteche

Percorso interattivo per il giorno della memoria

Biblioteche

Il percorso interattivo della biblioteca Archimede per il Girono della Memoria

Read more
Gen262021
Buone pratiche

Open Education Italia

Buone pratiche

La lettera, indirizzata al Governo Italiano, sostiene che l’informatica e l’educazione aperte debbano essere due pilastri fondamentali dei progetti che si implementeranno con il Recovery Fund.

Read more
Gen202021
Iniziative

#Odio. Manuale di resistenza alla violenza delle parole

Iniziative

Vera Gheno presenta il libro di Federico Faloppa #Odio. Manuale di resistenza alla violenza delle Parole

Read more
Gen192021
Biblioteche

Progetto Gaming in biblioteca

Biblioteche

Nuovo corso online di game design promosso dalla biblioteca MoviMente di Chivasso

Read more
Gen192021
Corsi 2021Iniziative

Di necessità virtù. Educare in tempi ibridi

Corsi 2021, Iniziative

Webinar e presentazione libro Educare in tempi ibridi

Read more
Gen162021
Iniziative

Prorogata fino al 31 gennaio 2021 la ricerca tramite questionari per le biblioteche del Piemonte

Iniziative

Avviata la seconda fase della ricerca con i questionari alle biblioteche del Piemonte

Read more
Dic232020
Corsi 2021Iniziative

Come vivere “felici e connessi”, anche sui social

Corsi 2021, Iniziative

Come vivere sui social felici e connessi. Corso on line, docente Vera Gheno

Read more
Dic232020
Corsi 2021Iniziative

Instagram: corso on line

Corsi 2021, Iniziative

Corso riservato a bibliotecari e insegnanti del Piemonte

Read more
Dic222020
Corsi 2021Iniziative

APPrendere Digitale

Corsi 2021, Iniziative

La letteratura digitale per bambini e ragazzi

Read more
Dic192020
BibliotecheCorsi 2021

Biblioteca MOviMEnte Chivasso Progetto Gaming in Biblioteca

Biblioteche, Corsi 2021

Biblioteca Movimente di Chivasso e Settimo: per un

Read more
Dic182020
Biblioteche

Swisscovery

Biblioteche

Dalla Svizzera il catalogo digitale unificato

Read more
Dic162020
Biblioteche

L’esperienza dei gruppi di lettura durante il Covid: Archileggiamo

Biblioteche

Giulia Sampieri, coordinatrice del gruppo di lettura della Biblioteca Archimede racconto cosa è cambiato con il lock down

Read more
Dic162020
Buone pratiche

The British Library’s digital Flickr Commons collection

Buone pratiche

La British Library rende disponibili online e gratuitamente per 40.000 mappe, carte, carte geografiche

Read more
Dic72020
Buone pratiche

Il Manifesto per la Repubblica digitale

Buone pratiche

AIB aderisce al Manifesto di Repubblica Digitale

Read more
Dic62020
Biblioteche

Library Innovation Lab

Biblioteche

Alla scoperta del Library Innovation Lab della Harvard Law School

Read more
Dic32020
Biblioteche

Impara, gioca e festeggia i primi 10 anni di Archimede

Biblioteche

Il gioco on line realizzato per i 10 anni della bIblioteca Archimede

Read more
Dic12020
Biblioteche

Le schede didattiche prodotte durante il corso di Parole O_Stili

Biblioteche

Le schede didattiche prodotte come risultato del laboratorio Parole O Stili

Read more
Nov282020
Biblioteche

Manifesto per il Web Semantico: la comunità dei dati

Biblioteche

E’ online il nuovo Manifesto per il Web Semantico: la comunità dei dati

Read more
Nov232020
Buone pratiche

Da Riconnessioni risorse e strategie per la CAA

Buone pratiche

Un corso e risorse on line per la Comunicazione Aumentativa Alternativa

Read more
Nov232020
Biblioteche

La biblioteca Alessandrina

Biblioteche

Alla scoperta della nuova biblioteca di Alessandria

Read more
Nov222020
Corsi 2020Iniziative

Nuovo webinar: apprendimento e digitale

Corsi 2020, Iniziative

Nuovo webinar: iscrizioni aperte fino all’8 dicembre 2020

Read more
Nov162020
Iniziative

Al via la sperimentazione di Open the Box!

Iniziative

Anche Sapere digitale partecipa alla sperimentazione

Read more
Nov132020
Biblioteche

Zoom o Google meet? Questa è la domanda

Biblioteche

La cassetta degli attrezzi: strumenti per lavorare e leggere a distanza in pandemia

Read more
Nov112020
Buone pratiche

MIUR: portale educazione civica

Buone pratiche

Il portale ministeriale sull’educazione civica (e digitale)

Read more
Nov92020
Iniziative

Materiali corso “Risorse didattiche aperte in biblioteca”

Iniziative

Pubblicati i materiali del corso risorse aperte in biblioteca

Read more
Nov92020
Biblioteche

Novità da MLOL: video tutorial

Biblioteche

Le ultime novità di MLOL: su Youtube i nostri video tutorial aggiornati

Read more
Nov92020
Iniziative

Sapere Digitale partecipa al mese dell’Educazione!

Iniziative

Novembre a Torino è il mese dell’educazione!

Read more
Nov22020
Iniziative

Materiali del webinar del 22 ottobre 2020: i MOOC

Iniziative

Disponibile la presentazione di Eleonora Pantò del 22 ottobre 20202 sui MOOC

Read more
Nov22020
Biblioteche

Games in libraries, dall’8 al 14 novembre 2020

Biblioteche

International Games Week: l’iniziativa internazionale gestita da bibliotecari volontari sui giochi a 360

Read more
Ott302020
Biblioteche

Singapore Memory Project

Biblioteche

La memoria collettiva in un progetto fotografico on line della Biblioteca di Singapore

Read more
Ott212020
Buone pratiche

Social impact

Buone pratiche

App e progetti dedicati all’impatto sociale delle tecnologie

Read more
Ott212020
Biblioteche

La biblioteca di Babele

Biblioteche

Jorge Luis Borges e il digitale. Di Luca Valenza

Read more
Ott132020
Biblioteche

Realtà aumentata in biblioteca? Perché no?

Biblioteche

Tante idee per usare la realtà aumentata in biblioteca. Di Luca Valenza

Read more
Ott72020
Buone pratiche

Library Ranking Europe di Luca Valenza

Buone pratiche

Library Ranking Europe, strumento per aiutare lo sviluppo della qualità delle biblioteche pubbliche in tutta Europa.

Read more
Ott42020
Corsi 2020Iniziative

I bibliotecari diventano dataninja

Corsi 2020, Iniziative

Aperte iscrizioni per imparare ad analizzare e visualizzare i dati, raccontando storie d’impatto

Read more
Ott42020
Buone pratiche

Ballyfermot Library: in Irlanda studi creativi in biblioteca

Buone pratiche

La biblioteca è dotata di una Sala Creativa attrezzata a disposizione della creatività dei frequentatori

Read more
Ott32020
Corsi 2020Iniziative

Il boom dei MOOC

Corsi 2020, Iniziative

Un webinar di approfondimento su didattica a distanza, di piattaforme e apprendimento online di MOOC – Massive Open Online Course .

Read more
Ott22020
Biblioteche

Tutto il contrario! Di Giulia Natale

Biblioteche

Lo stampo inconfondibile di un editore italiano di albi e app di Giulia Natale

Read more
Set232020
Corsi 2020Iniziative

Percorso formativo sull’educazione civica digitale di Parole O_Stili

Corsi 2020, Iniziative

Corso on line 13 e 27 ottobre, 10 novembre 2020

Read more
Set222020
Buone pratiche

Machine learning per la ricerca delle immagini storiche in biblioteca

Buone pratiche

La Library of Congress lancia un nuovo strumento per la ricerca nelle immagini storiche di riviste e giornali

Read more
Set172020
Biblioteche

Biblioteche che non si fermano (anche se c’è una pandemia)

Biblioteche

Sfortunata – potremmo dire – la biblioteca che crede di essere troppo piccola o periferica o povera per poter avere e mettere a disposizione la forza catalizzatrice dell’informazione di qualità

Read more
Set172020
Buone pratiche

Hwaet! The Vercelli Book Saga

Buone pratiche

Hawet!The Vercelli Book Saga, la storia di un videogioco che parte da lontano e da un libro.

Read more
Lug312020
Buone pratiche

Se settecentocinquantamila pagine e diecimila libri vi sembrano pochi…

Buone pratiche

Luca Valenza ci guida nell’esplorazione delle risorse digitali dell’Estense

Read more
Lug312020
Biblioteche

Nuovo sito web per le civiche di Torino!

Biblioteche

Sempre più web anche per le biblioteche civiche di Torino

Read more
Lug312020
Iniziative

Corsi autunno 2020

Iniziative

Aggiornati e spostati on line i corsi fino a dicembre

Read more
Lug282020
Buone pratiche

Guida galattica per esploratori di notizie

Buone pratiche

Disinformazione: una guida on line da non perdere

Read more
Lug282020
Biblioteche

Framtidsbiblioteket

Biblioteche

Un progetto di biblioteca del futuro tutt’altro che digitale ma originale

Read more
Lug162020
Buone pratiche

Interland: vivi Internet al meglio

Buone pratiche

Da Google un portale di risorse e un gioco per la sicurezza in rete

Read more
Lug162020
Biblioteche

Digital divide e biblioteche

Biblioteche

Il ruolo delle biblioteche per combattere il digital divide

Read more
Lug162020
Biblioteche

Musica maestro!

Biblioteche

Musica in biblioteca di Luca Valenza

Read more
Lug62020
Iniziative

La cultura in Piemonte: il 2019 e le sfide del Covid nel 2020

Iniziative

Presentazione della Relazione Annuale ‘La cultura in Piemonte. Dalla Relazione Annuale al Monitoraggio degli effetti del Covid-19’

Read more
Lug22020
Biblioteche

Fare i conti con il flusso dell’informazione digitale di Maurizio Lana

Biblioteche

Come costruire una valida formazione per l’informazione digitale?

Read more
Lug22020
Buone pratiche

Video Games a scuola, si può fare

Buone pratiche

In Polonia un videogioco come libro di testo

Read more
Giu302020
Biblioteche

La parola al centro della rete: per approfondire

Biblioteche

web, social network, twitter, parole, lingua, facebookAccademia della Crusca, Vera Gheno, Carla Bertuzzi, webinar

Read more
Giu292020
Corsi 2020Iniziative

Webinar “Umano, digitale, artificiale: archivi e biblioteche verso il futuro”

Corsi 2020, Iniziative

Un ciclo di webinar su biblioteche e archivi per ragionare sulla ripartenza

Read more
Giu282020
Corsi 2020Iniziative

Sapere digitale: un ciclo di webinar di approfondimento

Corsi 2020, Iniziative

Un ciclo di webinar su biblioteche e archivi per ragionare sulla ripartenza

Read more
Giu252020
Biblioteche

Mani e libri di Maurizio Lana

Biblioteche

Maurizio Lana, 22 giugno 2020 La pandemia Covid-19 ha portato in evidenza la complessità delle decisioni politiche che regolano il…

Read more
Giu252020
Biblioteche

Information literacy e approccio emotivo ai social

Biblioteche

Bibliografia aggiuntiva di Maurizio Lana sull’approccio emotivo all’informazione sui social

Read more
Giu252020
Corsi 2020Iniziative

Webinar “La parola al centro della rete: tono, voce, genere”

Corsi 2020, Iniziative

Un ciclo di webinar su biblioteche e archivi per ragionare sulla ripartenza

Read more
Giu202020
Biblioteche

Nuovo manifesto per le biblioteche digitali

Biblioteche

La bozza del Manifesto Aib sulle biblioteche digitali

Read more
Giu202020
Corsi 2020Iniziative

Webinar information literacy e didattica: un matrimonio auspicabile

Corsi 2020, Iniziative

Un ciclo di webinar su biblioteche e archivi per ragionare sulla ripartenza

Read more
Giu142020
Biblioteche

La cartella stampa del progetto

Biblioteche

Laa cartella stampa del progetto da scaricare PDF

Read more
Giu132020
Biblioteche

Un digitale possibile per l’inclusione di Giulia Natale

Biblioteche

La rubrica di Giulia Natale è dedicata ad un tema molto importante: le app per l’inclusione

Read more
Giu132020
Buone pratiche

Bibliotech: più che un libro un manifesto per le biblioteche

Buone pratiche

Bibliotech. Perché le biblioteche sono importanti nell’era di Google

Read more
Giu132020
Buone pratiche

Lybby, l’app per scaricare i libri della biblioteca

Buone pratiche

Un’ app americana per scaricare fino a 10 libri dalla biblioteca

Read more
Giu132020
Biblioteche

Le biblioteche al tempo del lockdown

Biblioteche

Un report sulle biblioteche e i servizi digitali attivati in emergenza

Read more
Giu132020
Corsi 2020Iniziative

Sapere digitale: un ciclo di webinar di approfondimento

Corsi 2020, Iniziative

Un ciclo di webinar su biblioteche e archivi per ragionare sulla ripartenza

Read more
Giu82020
Corsi 2020Iniziative Di Mathieu Plourde (Mathplourde on Flickr) - https://www.flickr.com/photos/mathplourde/8620174342/sizes/o/in/photostream/, CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=75937656

Risorse Didattiche Aperte in Biblioteca

Corsi 2020, Iniziative

Le potenzialità offerte dalle OER – Open Educational Resources, strumento per l’uguaglianza sociale

Read more
Giu62020
Iniziative

La competenza informativa tra scuola e biblioteche: come fare lezioni efficaci

Iniziative

Corso on line: novembre 2020

Read more
Mag242020
Iniziative

L’agire didattico durante il Covid-19: quale biblioteca per quale scuola

Iniziative

Webinar giovedì 28 maggio 2020 dalle 15.00 alle 16.30 sulle competenze informative tra scuola e biblioteca

Read more
Mag242020
Iniziative

BiblioSkype alla Biblioteca Archimede

Iniziative

Archimede sbarca sulla popolare piattaforma di videochiamate

Read more
Mag242020
Biblioteche

Scoprire le scienze con le App di Giulia Natale

Biblioteche

Questa settimana Giulia Natale ci parla di app per le scienze

Read more
Mag242020
Buone pratiche

Il mondo digitale dell’educatorio della Provvidenza

Buone pratiche

Educazione all’uso consapevole dei media: l’Educatorio della Provvidenza di Torino

Read more
Mag242020
Biblioteche

Corso di Laurea magistrale in Scienze del libro, del documento del patrimonio culturale

Biblioteche

Dal prossimo anno accademico un nuovo corso all’università di Torino

Read more
Mag102020
Buone pratiche

Digital Hangar

Buone pratiche

Il nuovo progetto di Hangar Piemonte per la trasformazione digitale

Read more
Mag102020
Iniziative

Il Manifesto della comunicazione non ostile e inclusiva

Iniziative

Il nuovo manifesto cui abbiamo collaborato anche noi

Read more
Mag72020
Biblioteche

Letteratura digitale di Giulia Natale

Biblioteche

Giulia Natale ci guida nello splendido mondo delle app digitali per bambini e ragazzi. Quelle fatte bene

Read more
Mag52020
Biblioteche

Aggiornamento risorse SBAM

Biblioteche

Le risorse delle biblioteche dello SBAM aggiornate

Read more
Mag42020
Buone pratiche

On line la Fiera del libro dei ragazzi di Bologna

Buone pratiche

Dal 4 al 7 maggio 2020 on line sul sito della fiera

Read more
Mag42020
Buone pratiche

SalTo per la Scuola

Buone pratiche

Il Salone del Libro di Torino per l’emergenza scuole

Read more
Mag42020
Buone pratiche

Esercizi di maturità

Buone pratiche

Videolezioni d’autore per prepararsi alla maturità

Read more
Mag42020
Iniziative

Bip passaggi in Biblioteca

Iniziative

BIP – Passaggi in biblioteca ci ha dedicato la punta di sabato 4 maggio 2020

Read more
Apr282020
Biblioteche

Ideas box: molto più di una scatola

Biblioteche

Dopo Covid: una biblioteca in scatola per ogni quartiere?

Read more
Apr262020
Iniziative

Tutti i corsi anche con la possibilità dell’on line

Iniziative

Un posto on line si trova sempre per la formazione

Read more
Apr262020
Buone pratiche

Insegna da casa con Google

Buone pratiche

Da Google un portale per aiutare gli insegnanti con la didattica a distanza

Read more
Apr262020
Buone pratiche

Dal portale Mamamò risorse per l’emergenza

Buone pratiche

Mamamò, portale dedicato all’educazione digitale: risorse per l’emergenza

Read more
Apr262020
Buone pratiche

Parole O Stili: convegno on line l’8 e il 9 maggio 2020

Buone pratiche

Quarto festival della comunicazione non ostile

Read more
Apr262020
Biblioteche

Lo sportello DSA della Biblioteca Archimede per Covid19

Biblioteche

Le risorse in rete per i disturbi specifici dell’apprendimento

Read more
Apr202020
Biblioteche

Mappa dei saperi in biblioteca

Biblioteche

Una mappa della rivoluzione digitale in biblioteca

Read more
Apr192020
Buone pratiche

Nuove risorse per i più piccoli: Munari

Buone pratiche

Risorse on line per genitori, docenti e bambini, secondo il metodo metodo Munari

Read more
Apr192020
Buone pratiche

Smart class per le scuola primaria

Buone pratiche

Bando per le scuole primarie per la didattica digitale. Scadenza 27/04/2020

Read more
Apr192020
Biblioteche

Aggiornamento risorse SBAM

Biblioteche

Le risorse in rete curate dallo SBAM, aggiornate ogni settimana

Read more
Apr192020
Biblioteche

Risorse chiave per le biblioteche

Biblioteche

Dall’IFLA le risorse chiave per le biblioteche nell’era Covid 19.

Read more
Apr142020
Iniziative

Nuovo Canale Youtube: le videoguide a MLOL

Iniziative

Le video guide per la biblioteca digitale MLOL per lo SBAM

Read more
Apr142020
Biblioteche

Collaborazione AIB AIE per le video letture libere in rete

Biblioteche

Grazie ad AIB e AIE e ai titolari dei diritti, centinaia di biblioteche italiane, per l’intera durata dell’emergenza da COVID-19, potranno effettuare video-letture: 300 titoli che cresceranno

Read more
Apr102020
Buone pratiche

New York, New York

Buone pratiche

Viaggio virtuale nella biblioteca più innovativa del mondo

Read more
Apr102020
Biblioteche

Aggiornamento sulle risorse in rete SBAM

Biblioteche

SBAM: pubblichiamo l’aggiornamento sulle risorse in rete

Read more
Apr102020
Buone pratiche

Alfabeto Pandemico:

Buone pratiche

Le parole, adesso e dopo: una nuovo alfabeto costruito collettivamente in rete

Read more
Apr102020
Biblioteche

Torino amplia il servizio Biblioteche online

Biblioteche

Nuove servizi on line per l’emergenza dalle civiche di Torino

Read more
Apr92020
Iniziative

Proseguono le nostre attività: i tutoraggi on line

Iniziative

Proseguono tutte le attività del progetto

Read more
Apr82020
Buone pratiche

Rena: risorse in rete e approfondimenti agili

Buone pratiche

Risorse in rete: da RENA su scuola agile democrazia agile e informazione corretta

Read more
Apr62020
Buone pratiche

La scuola continua

Buone pratiche

Tra le migliori pratiche nella didattica a distanza durane l’emergenza La scuola Continua

Read more
Apr62020
Biblioteche

E la sicurezza informatica ?

Biblioteche

Sicurezza informatica: consigli pratici e risorse in rete per approfondire

Read more
Apr12020
Biblioteche

Risorse dallo SBAM per leggere e molto di più!

Biblioteche

Le risorse scelte per voi dalle biblioteche del Sistema Bibliotecario dell’Area Metropolitana di Torino

Read more
Mar312020
Biblioteche

Biblioteche come HUB: la biblioteca di Toronto per Covid-19

Biblioteche

Emergenza Covid 19: di come le biblioteche possono essere servizi essenziali anche nella sanità

Read more
Mar312020
Buone pratiche

“I libri per tutti” – #IoRestoaCasa.

Buone pratiche

Fino al 27 aprile disponibili gratuitamente 10titoli digitali nei simboli CAA pensati per favorire la lettura di tutti i bambini

Read more
Mar292020
Buone pratiche

Con i bambini

Buone pratiche

Con i bambini: un portale sull’apprendimento a distanza

Read more
Mar292020
Biblioteche

Le parole sono importanti!

Biblioteche

Un glossario non fa mai male parlando di digitale

Read more
Mar272020
Buone pratiche

Film in tasca

Buone pratiche

Il primo database italiano dedicato ai film di ieri e di oggi che raccontano di bambini e di ragazzi

Read more
Mar262020
Iniziative

Creatività digitale: anche noi al webinar di Riconnessioni

Iniziative

Seguiteli ogni giorno dalle 15.30 alle 17.00

Read more
Mar262020
Buone pratiche

Tante storie da Amazon

Buone pratiche

Le storie aiutano!

Read more
Mar252020
Biblioteche

Biblioteche e letture per il Coronavirus

Biblioteche

Le biblioteche ai tempi del Corona Virus

Read more
Mar232020
Buone pratiche

Fem Wikipedia

Buone pratiche

Opportunità per le scuole promuovere i territori con Wikipedia

Read more
Mar232020
Buone pratiche

Musei on line: la Mufin Tv!

Buone pratiche

Una pagina sul sito del Museo Piemontese dell’Informatica, la Mupin TV, che raggruppa decine di contenuti dedicati alla storia dell’informatica.

Read more
Mar212020
Buone pratiche

#ilpoloèsempreonline

Buone pratiche

Le risorse on line del Polo del 900 da esplorare restando a casa

Read more
Mar202020
Biblioteche

Prestito di Ebook per tutti

Biblioteche

Anche le biblioteche dell’Area Metropolitana di Torino aprono anche ai non iscritti il prestito digitale gratuito. Fino al 30 aprile 2020

Read more
Mar182020
Biblioteche

Tempo di ascoltare

Biblioteche

Luca Valenza, bibliotecario amante delle liste, ci conduce nel mondo dell’ascolto: i podcast

Read more
Mar132020
Biblioteche

Coronavirus: biblioteche Torino aperte a tutti online

Biblioteche

Biblioteche civiche torinesi si stanno servizio anche per i non iscritti.

Read more
Mar122020
Buone pratiche

Asvis: corso e-learning gratuito sull’Agenda 2030

Buone pratiche

Corso e-learning gratuito sull’Agenda 2030 fino al 15 marzo

Read more
Mar122020
Buone pratiche

#stateacasa ma andate al museo

Buone pratiche

I musei visti dal divano di casa o meglio i musei ai tempi del Corona Virus

Read more
Mar112020
Biblioteche

La cassetta degli attrezzi

Biblioteche

Una piccola cassetta degli attrezzi per bibliotecari e insegnanti

Read more
Mar102020
Biblioteche

L’emergenza che fa emergere…

Biblioteche

Scuola digitale: Valentina Busso mamma e bibliotecaria ha intervistato per noi le/gli insegnanti

Read more
Mar102020
Buone pratiche

Letture in streaming da Nati Per Leggere!

Buone pratiche

Nati per Leggere: a Macerata le volontarie leggono in streaming su Facebook

Read more
Mar92020
Biblioteche

I social e le biblioteche: un rapporto complicato. Troppo.

Biblioteche

Social media e biblioteche: un matrimonio assolutamente possibile. Semplici regole e articoli per

Read more
Mar92020
Buone pratiche

Strumenti per la didattica a distanza da Guerre di rete

Buone pratiche

Carola Frediani di domenica 8 marzo su digitale e scuola italiana

Read more
Mar72020
Biblioteche

Stiamo lavorando per voi!

Biblioteche

Anche noi abbiamo avuto necessariamente una battuta d’arresto: stiamo cercando di tenere in piedi i corsi e mandando aventi i…

Read more
Mar72020
Buone pratiche

Decamerone 2020

Buone pratiche

Un altro esempio tutto torinese di promozione della lettura su Facebook

Read more
Mar62020
Buone pratiche

Una settimana di webinar gratuiti

Buone pratiche

Riconnessioni: appuntamento on line dal 9 al 13 marzo 2020

Read more
Mar32020
Biblioteche

APPrendere digitale con Giulia Natale

Biblioteche

Giulia Natale ci insegna a navigare le storie

Read more
Mar12020
Biblioteche

Comitato scientifico: Paolo Giovine

Biblioteche

Dal nostro comitato scientifico: oggi focus su Paolo Giovine

Read more
Feb282020
Buone pratiche

Innesti digitali (per resistere al Corona Virus)

Buone pratiche

Le biblioteche sono chiuse per prevenzione al Corona Virus ma i loro accessi digitali aprono mondi

Read more
Feb272020
Biblioteche

La rivoluzione social!

Biblioteche

Monica Costa, BEM di Torino la sua partecipazione al nostro progetto e i primi frutti

Read more
Feb272020
Buone pratiche

I libri per tutti

Buone pratiche

Un progetto editoriale per l’inclusione

Read more
Feb252020
Buone pratiche

I manifesti: informazione e disinformazione in rete

Buone pratiche

I manifesti IFLA, AIB, Parole O Stili: bibliotecario e bibliotecari

Read more
Feb222020
Buone pratiche

AVA Library

Buone pratiche

AVA streaming sviluppato per le biblioteche: una selezione unica di film d’autore europei e internazionali.

Read more
Feb192020
Buone pratiche

Festival dei giovani

Buone pratiche

Rimandato a data da destintinarsi

Read more
Feb172020
Corsi 2020Iniziative

Parole O_Stili

Corsi 2020, Iniziative

Data in corso di ridefinizione, Biblioteca Civica Don Milani, Torino – a cura dell’Associazione Parole O_Stili

Read more
Feb162020
Buone pratiche

Rivoluzione Digitale e Sviluppo Sostenibile

Buone pratiche

Agenda 2030 e utilizzo del digitale: e book gratuito da scaricare!

Read more
Feb162020
Buone pratiche

BIP: assaggi in biblioteca!

Buone pratiche

La web radio dedicata alle Biblioteche del Piemonte

Read more
Feb162020
Biblioteche

Notizie dal comitato scientifico: Vera Gheno

Biblioteche

Gli esperti e le esperte del comitato scientifico di progetto

Read more
Feb152020
Buone pratiche

Il web salvi le book influencer!

Buone pratiche

La polemica sulle book infleuncer e il nostro consiglio: seguitele e imparate!

Read more
Feb152020
Buone pratiche

Navigo Ergo Sum

Buone pratiche

Progetto sulla prevenzione delle psicopatologie digitali

Read more
Feb142020
Iniziative

Nona giornata delle Biblioteche piemontesi

Iniziative

Biblioteca Nazionale di Torino -17 febbraio 2020

Read more
Feb112020
Biblioteche

Sapere Digitale: storytelling

Biblioteche

Le volontarie del Servizio civile nazionale della Biblioteca Archimede raccontano il corso del 3 e 10 febbraio 2020: digital storytelling

Read more
Feb112020
Buone pratiche

Guerre di rete e il progetto Ditch the label

Buone pratiche

Una newsletter e un progetto (in inglese) da non perdere

Read more
Feb102020
Biblioteche

I social media e le tante domande dei bibliotecari

Biblioteche

Il resoconto del corso Social Media in Biblioteca

Read more
Feb92020
Biblioteche

Infografica di Luca Valenza

Biblioteche

Uno spunto dal corso Rivoluzione digitale dal bibliotecario Luca Valenza

Read more
Feb42020
Buone pratiche

Istanovel

Buone pratiche

Leggere ai tempi delle stories

Read more
Feb22020
Biblioteche

L’information literacy ai tempi del digitale

Biblioteche

Consigli di lettura

Read more
Feb22020
Buone pratiche

Non si è mai troppo piccoli per imparare a difendersi dalla disinformazione

Buone praticheCommento

Educazione all’informazione in Finlandia e in Inghilterra

Read more
Feb22020
Corsi 2020Iniziative

Digital storytelling

Corsi 2020, Iniziative

3 e 10 febbraio 2020, Biblioteca Archimede, Settimo Torinese

Read more
Feb12020
Buone pratiche

Agenda 2030 e biblioteche

Buone pratiche

Il digitale nell’Agenda 2030

Read more
Gen312020
Buone pratiche

Riconnessioni

Buone pratiche

La didattica del futuro

Read more
Gen272020
Corsi 2020Iniziative

Social Media in biblioteca

Corsi 2020, Iniziative

Lunedi 27 gennaio 2020, Biblioteca Archimede, Settimo Torinese

Read more
Gen142020
Biblioteche

Videogiochi alla biblioteca di Chivasso

Biblioteche

Alessandro Ascheri, bibliotecario della Civica MoviMente di Chivasso racconta il corso tenuto da Matteo Uggeri

Read more
Gen142020
Biblioteche

App digitali alla biblioteca di Piobesi

Biblioteche

I primi risultati del progetto raccontati dalla bibliotecaria Alessandra Maffiotti che per prima, si è cimentata con le app digitali

Read more
Gen132020
Biblioteche

La città di Settimo Torinese ha aderito al Manifesto della Comunicazione non ostile

Biblioteche

La Fondazione ECM di Settimo Torinese aveva già aderito l’anno scorso proprio nell’ambito di questo progetto.

Read more
Gen102020
Biblioteche

Educazione civica digitale in Piemonte

Biblioteche

Il ruolo delle biblioteche a supporto delle scuole, dei cittadini e dei lettori

Read more
Gen92020
Biblioteche

Multimedialita’ e lettura

Biblioteche

Il progetto che ha anticipato “Sapere digitale”

Read more
Dic202019
Corsi 2020Iniziative

APPrendere digitale


Corsi 2020, Iniziative

17 aprile 2020, Biblioteca Civica Costantino Nigra – Ivrea

Read more
Dic202019
Corsi 2020Iniziative

Modelli documentari nel Web dei dati

Corsi 2020, Iniziative

29 maggio 2020, Archivio Storico Olivetti – Ivrea

Read more
Dic22019
Corsi 2019Iniziative

Facile dire fake news

Corsi 2019, Iniziative

2 dicembre 2019, Biblioteca Archimede, Settimo Torinese – a cura di Valigia Blu

Read more
Dic12019
Corsi 2020Iniziative

La notizia, tutta da ricostruire

Corsi 2020, Iniziative

Biblioteca di Avigliana – data in via di definizione

Read more
Nov182019
Biblioteche

Il manifesto delle Parole O Stili per la Biblioteca Archimede

Biblioteche

Anche le biblioteche ora hanno la loro versione

Read more
Nov82019
Corsi 2019Iniziative

Imparare con i (video)giochi: serious games, game jams e gamification

Corsi 2019, Iniziative

venerdì 8 novembre 2019, Biblioteca Movimente, Chivasso

Read more
Ott142019
Corsi 2019Iniziative

Rivoluzione Digitale

Corsi 2019, Iniziative

14/21/28 ottobre 2019, Biblioteca Civica Centrale, Torino – a cura del Centro Nexa del Politecnico di Torino

Read more
Set12019
Iniziative

Calendario Corsi 2019 2020

Iniziative

Il calendario corsi 2019

Read more
Giu272019
Corsi 2019Iniziative

Share alike!

Corsi 2019, Iniziative

Una due giorni di Information literacy con Sandra Migliore

Read more
Mag292019
Corsi 2019Iniziative

Apprendere digitale

Corsi 2019, Iniziative

Le app per la lettura a partire dai libri

Read more
Apr12019
Corsi 2019Iniziative

Parole O stili

Corsi 2019, Iniziative

L’avvio del progetto sostenuto dalla regione Piemonte il 10 aprile 2019

Read more
Carica ancora
Sapere Digitale
© 2019 Biblioteca civica multimediale Archimede, Settimo Torinese (To) | Privacy | Credits: beppeenrici.it
Go to Top
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Per saperne di più o negare il consenso clicca su 'Maggiori informazioni'. Proseguendo la navigazione del sito o cliccando su 'Accetto' acconsenti all'uso dei cookie.AccettoMaggiori informazioni