Il progetto, sostenuto dalla Regione Piemonte – Settore Biblioteche e dalla Compagnia di San Paolo, bando I luoghi della Cultura 2019, ha l’obiettivo di stimolare il ruolo cruciale che le biblioteche possono giocare a supporto dell’educazione civica digitale e della diffusione di una sempre maggior consapevolezza nel corretto utilizzo del digitale, in primo luogo per gli insegnanti delle scuole del territorio e a ricaduta per la cittadinanza intera.
Un percorso di formazione che vuole essere allo stesso tempo una modalità di attivazione, un’occasione di ricerca per fare il punto sulle dotazioni tecnologie e sulle competenze digitali nelle biblioteche (e nelle scuole) che vorranno essere coinvolte e che sia auspicabilmente utile a promuovere un ruolo attivo delle biblioteche sull’educazione civica digitale.
Le Biblioteche che ne faranno richiesta, aderendo al patto formativo compilando un semplice modulo google o inviandoci una mail, potranno anzitutto partecipare ai corsi che sono gratuiti, ospitare un corso, proporci un tema di approfondimento o un progetto e avviare delle iniziative di educazione civica digitale, con il supporto del progetto.
Il progetto è aperto a tutte le biblioteche del Piemonte, in particolare alle biblioteche civiche ma possono aderire anche le biblioteche universitarie e gli archivi.